Corsi
Iscrizioni aperte tutto l'anno
Settimana di prova gratuita
Â
Karate a Zogno
Palestra GymGame
Via A. Locatelli 7, 24019 Zogno, Bergamo
Allenamenti Mercoledì
Bambini fino a 8 anni
Bambini fino a 11 anni
Ragazzi/adulti agonisti
18.00 - 19.00
19.00 - 20.00
20.00 - 21.00
Â
Allenamenti Sabato
Bambini fino a 8 anni
15.00 - 16.00
Bambini fino a 11 anni
16.00 - 17.00
Ragazzi/adulti agonisti
17.00 - 18.00
Karate a Valnegra
Via Provinciale 24010 Valnegra
Palasport Valnegra
Allenamenti Lunedì e Giovedì
Bambini fino a 11 anni
Ragazzi/Adulti
18.30 - 19.30
19.00 - 20.30
Karate per bambini
BUSHI KARATE ZOGNO organizza corsi di karate amatoriale e agonistico appositamente studiati per i bambini dai 5 ai 12 anni.
La disciplina marziale
Il karate è una disciplina marziale particolarmente adatta ai bambini visti i benefici risultati ottenuti sullo sviluppo di alcune qualità psico-motorie: agilità , coordinazione, elasticità , velocità , sicurezza in se stessi.
Il comportamento in palestra è basato sul rispetto degli altri e sulla ricerca del proprio io interiore (a detta dei grandi fondatori del karate, il proprio io interiore è l'avversario più forte da battere).
L'idea prevalente che il karate sia uno sport individuale e non di squadra non è esatta. Anche se in pratica è così (in gara tutto dipende solo da te stesso), questo continuo modo di mettersi in discussione o alla prova favorisce nel tempo il superamento di ostacoli di carattere emotivo come insicurezza, timidezza, difficoltà di inserimento nei vari gruppi sociali. La sensazione di appartenenza alla propria palestra è forte e ciò forma comunque uno spirito di squadra.
La disciplina marziale
Le varie federazioni e gli enti di promozione sportiva del karate hanno preso in seria considerazione la questione agonistica per i bambini: nessuna federazione di una disciplina di combattimento si prenderebbe la responsabilità di far correre ai minori il rischio di danni fisici durante un combattimento in allenamento o in competizione.
Nel karate questo è possibile grazie al controllo dei colpi: il contatto nel combattimento è vietato e quindi sanzionabile anche con la squalifica. Il karateka viene allenato fin da piccolo a controllare il colpo e a colpire solo se è lui stesso a volerlo; tutto ciò senza togliere potenza e velocità ai colpi, ma acquisendo una precisione estrema, fino a un centimetro dal bersaglio. Il bambino è munito inoltre munito di tutte le protezioni necessarie: guantini, corpetto, caschetto, para tibie ecc...
Nonostante abbiamo parlato di agonismo e di competizioni varie siamo convinti che il bambino, anche se dotato e fuoriclasse, deve continuare a fare il suo lavoro: FARE IL BAMBINO; deve giocare, divertirsi, crescere bene in un ambiente sano.